Questo Corso è stato progettato per educare i bambini alla Musica nel massimo divertimento.
L’approccio è immediato, diretto ed accattivante e consente di cantare, suonare e leggere fin dalla prima lezione.
L’allievo dapprima ascolta la frase musicale proposta dall’insegnante, poi la memorizza cantandola e solo quando il brano è perfettamente memorizzato passa a suonarlo, mediante una tecnica particolare “ad imitazione”.
L’ultima fase è quella della lettura delle note sul pentagramma che l’allievo ha memorizzato e che sa già suonare.
In sintesi, lo schema è il contrario del metodo tradizionale che comincia dalla lettura delle note (il solfeggio) e solo dopo si passa a suonare, con la conseguenza di demotivare e scoraggiare la maggior parte degli allievi.
Lo studio sul pianoforte digitale facilita questo percorso musicale e aiuta i bambini a fissare meglio il contenuto delle lezioni.
Grazie al materiale didattico particolarmente curato, stimolante ed adeguato all’età dei bambini, i giovani allievi avranno l’opportunità di sperimentare svariati stili musicali acquisendo con solidità le basi fondamentali della Musica.
Durante le lezioni i bambini vengono anche coinvolti in attività che pongono le basi per lo sviluppo della creatività e della capacità di esprimersi attraverso il pianoforte digitale ed i suoi innumerevoli timbri.
I libri di testo contengono una grande varietà di brani di repertorio, ma anche esercizi per imparare a suonare gli accordi, canzoni da cantare col testo e il nome delle note, brani di musica di insieme ed esercizi di teoria musicale.
Le lezioni, che secondo lo standard Yamaha sono preferibilmente collettive per facilitare e supportare l’apprendimento, permettono un confronto continuo tra i bambini e sviluppando la socializzazione e il senso di squadra risultando, così, più stimolanti e divertenti.