Nato a Messina il 22 giugno del 1977, inizia a strimpellare la chitarra a 13 anni da autodidatta.
A 16 anni comincia lo studio della chitarra elettrica.
Già a 17 anni suona in numerosi gruppi rock messinesi, per manifestazioni pubbliche e per eventi cittadini.
Contemporaneamente continua lo studio con svariati insegnanti e gira l’Italia per studiare e seguire i seminari di alcuni fra i più importanti chitarristi italiani (Andrea Braido, Massimo Varini, Giacomo Castellano, Umberto Fiorentino, Donato Begotti, Daniele Grasso…) approfondendo così la conoscenza dell’armonia e delle tecniche moderne, dal tapping allo sweep picking ed intraprendendo, a sua volta, l'attività didattica. Nel 2002 pubblica il suo primo cd di chitarra solista.
Nel 2003 comincia ad insegnare chitarra moderna presso Il C.R.C. in Calabria, esperienza che si protrae fino a tutto il 2004.
Suona intanto in svariate formazioni, per manifestazioni culturali, scrive, arrangia e registra brani per numerosi artisti siciliani e registra i suoi nuovi cd, nel 2003 e nel 2004.
Nel 2005 cura interamente la direzione musicale del musical "Aggiungi Un Posto A Tavola", portato in scena in Sicilia e Calabria. Sempre nel 2005 registra il suo nuovo lavoro solista,"Chitarra Rock & Dintorni" col quale ottiene critiche favorevoli dagli esperti del settore.
Dal 2006 intensifica l'attivita didattica e di produzione musicale, e collabora con l'amico, compositore e musicista d'eccezione, M°Giovanni Puliafito, per la realizzazione di brani inediti per importanti artisti italiani.
Nel 2009 consegue l'abilitazione per l'insegnamento del metodo Yamaha per i corsi di "Chitarra Rock-Blues", "Chitarra Acustica" e “Guitar Encounters” che tiene presso i locali della stimata ditta di strumenti musicali Piparo.
In rete è presente anche con molti video su Youtube, sito sul quale vince il primo premio ad un concorso per chitarristi italiani, nel gennaio del 2009, con il brano “String Revenge”.
Nel Novembre del 2013 diventa uno dei cinque esaminatori ufficiali Yamaha per l’Italia.
Attualmente insegna per il settimo anno consecutivo a Messina, presso lo Yamaha Music Point Piparo, scrive, arrangia e produce brani per svariati artisti e band siciliane e le sue chitarre sono presenti in produzioni di rilievo.
Il nome di Patrick Fisichella appare citato ad oggi (Novembre2015) in oltre 200.000 siti internet.